Cos'è
Bonavigo è sede di manifestazioni folkloristiche in occasione dei santi Patroni delle due parrocchie di Bonavigo ed Orti. La più famosa e ricca di storia è la Fiera e sagra di S.Tomaso, che ha luogo nella seconda domenica di settembre, presso un piccolo ed antichissimo santuario sull'argine dell'Adige.
L'origine di questa festa si perde nella notte dei tempi e per secoli è stata l'occasione dei più svariati scambi commerciali, che permettevano la sopravvivenza di una civiltà contadina, ora perduta per sempre. La festa è stata così negli anni trasformata in esposizione di macchinari per l'agricoltura, con stand gastronomici allestiti in baracche montate per l'occasione, dove si possono gustare piatti tradizionali, come cotechino, polenta, salsiccia, anitra arrosto e risotti, il tutto completato da un ricchissimo e rumoroso Luna-Park.